1986 - Il gioco di Ender (Orson Scott Card)

Inviato da Salfior il Mar, 03/05/2024 - 18:53
Edizione
1986 – Atlanta (44º ConFederation)
Opera
Il gioco di Ender
Descrizione opera

La Terra è in pericolo, e non è la prima volta. Anche se l'ultimo attacco degli Scorpioni risale a ottant'anni fa, la guerra continua. Il pianeta è stato dotato di armi sempre più sofisticate per scongiurare una nuova e devastante invasione. Le più letali sono bambini dotati di straordinarie capacità che vengono appositamente addestrati. Ora però la sopravvivenza stessa dell'umanità dipende da un genio militare in grado di sconfiggere una volta per tutte gli alieni. Esiste davvero? Andrew "Ender" Wiggin è brillante, spietato quando serve, astuto. Un maestro di tattica e strategia. Ed è un bambino di sei anni. Ma la sua infanzia è terminata quando ha messo piede nella Scuola di Guerra. Tra le reclute d'élite, ha dimostrato di essere il migliore tra i migliori, l'unico in grado di vincere tutte le battaglie simulate. Come si comporterebbe però in un vero combattimento? Quale sarà il prezzo da pagare alla solitudine e alla pressione psicologica in cui è cresciuto? Perché alla fine, la Scuola di Guerra, per quanto selettiva, è solo un gioco. O no?

da https://www.fantascienza.com/29617/il-gioco-di-ender-in-oscar-fantastica

altri link:

Autore
Orson Scott Card
Biografia
orsonscottcard
Orson Scott Card

Orson Scott Card (Richland, 24 agosto 1951) è uno scrittore statunitense di fantascienza e fantasy. Ha vissuto in California, in Arizona, e nello Utah. Ha scritto opere di numerosi generi, ma è conosciuto principalmente per i romanzi del ciclo di Ender ed in particolare per i primi due Il gioco di Ender (1985) e Il riscatto di Ender (1986). Vincendo con entrambi questi romanzi sia il Premio Nebula sia il Premio Hugo, lo scrittore ha stabilito un primato ancora imbattuto.È autore anche di alcune sceneggiature per fumetti pubblicati dalla Marvel Comics. Ha collaborato alla realizzazione del videogioco The Secret of Monkey Island.

Orson Scott Card è un autore che negli anni ottanta prometteva moltissimo e sembrava destinato a una fulgida carriera. Purtroppo la parte religiosa prese ben presto il sopravvento appesantendo i suoi libri. In particolare ha finito per affiorare sempre di più la sua omofobia, che lo ha portato anche a partecipare a campagne politiche contro le persone LGBTQ+, e questo gli ha inevitabilmente alienato parte del pubblico.

Almeno i primi due romanzi del ciclo di Ender, comunque, Il gioco di Ender e Il riscatto di Ender, entrambi vincitori di Hugo e Nebula, sono capolavori del genere che non possono mancare nella libreria di un appassionato.

da https://www.fantascienza.com/29617/il-gioco-di-ender-in-oscar-fantastica

Cover
Image
ilgiocodiender
Candidati
Cover Titolo Autore Descrizione
  Stirpe di alieno C. J. Cherryh  
  Il simbolo della rinascita David Brin  
  Il giorno dell'invasione Larry Niven e Jerry Pournelle  
  La musica del sangue Greg Bear