Sulla scia di Robert Heinlein e di Isaac Asimov, Larry Niven ha costruito una serie di racconti e romanzi che costituiscono un coerente e dettagliato affresco dell'avvenire dell'uomo nello spazio. I burattinai del cosmo, premio Hugo e Nebula nel 1971, rappresenta l'apice narrativo di questa magnifica storia futura e la inconfutabile dimostrazione della grandezza di Niven come autore della migliore fantascienza tecnologica.
Qui Niven ci narra la storia del viaggio esplorativo organizzato dalla buffissima e misteriosa razza dei «burattinai» (specie di centauri paranoici con tre gambe, senza testa, e con due braccia su cui si ergono due busti separati) con la complicità di alcuni terrestri verso il Mondo ad Anello, un gigantesco anello che orbita intorno a una stella lontana, con un'area tre milioni di volte l'area della Terra e pieno di fantastiche meraviglie come antiche rovine, castelli fluttuanti nell'aria e strane razze barbare. Un romanzo bizzarro e affascinante: una creazione indimenticabile e una pietra miliare della fantascienza moderna.
da https://www.uraniamania.com/index.php
Teela Brown: giovane, bella, frivola: la negazione dell'esploratrice. Ma possiede un'amica che non tutti hanno: la Dea Fortuna. Teela Brown parte con il più variopinto equipaggio che sia mai salito su un'astronave. Il Capo è Nessus, burattinaio alien, con due teste e tre gambe, pazzo e pauroso. Poi c'è Speaker, orso-gatto, coraggioso e feroce. E infine Louis Wu: umano, vecchio, indifferente. I quattro esplorano un mondo fantastico, non-credibile: un immenso Anello d'acciaio che ruota intorno a una stella. L'Anello sembra abbandonato dai suoi antichi costruttori. Sopravvive qualche tribù, fra uragani elettrici, fiori-specchio, prigioni automatiche, castelli sospesi in aria... Un mondo da capogiro cosmico. Intanto, il Nucleo della Galassia sta per esplodere.
da https://www.uraniamania.com/index.php
altri link
Larry Niven nasce a Los Angeles nel 1938, si laurea in matematica e approda alla letteratura nel ’64 con la serie di racconti The Coldest Place. Vincitore di diversi premi letterari, la sua consacrazione arriva grazie al romanzo I burattinai, con il quale vince il premio Hugo, il Nebula e il Locus, Ditmar e Seiun. Il romanzo inaugura il celebre Ciclo di Ringworld, riproposto ora dalla Fanucci Editore in una nuova edizione, che comprende anche, Il segreto dei costruttori di Ringworld, Il trono di Ringworld e I figli di Ringworld. Da questa saga, presto una serie in onda su Amazon Prime in coproduzione con la MGM Home Entertainment.
da https://www.fanucci.it/collections/larry-niven
altri link


Candidati | |||
---|---|---|---|
Cover | Titolo | Autore | Descrizione |
Tau zero | Poul Anderson | ||
Torre di cristallo | Robert Silverberg | ||
L'anno del sole quieto | Wilson Tucker | ||
Luce di stelle | Hal Clement | ||