Byung-Chul Han. Eros in agonia

Inviato da Salfior il Lun, 09/12/2022 - 13:10
eros-in-agonia
Byung-Chul Han
Byung-Chul Han

Bauman e Byung-Chul Han individuano la chiave di volta della nuova sessualità”.
Marco Belpoliti

Leggere il bel saggio di Byung-Chul Han è una delle migliori esperienze intellettuali possibili per partecipare lucidamente a una delle battaglie più urgenti del momento: la difesa dell’amore, ossia, come voleva Rimbaud, la sua reinvenzione”.
dalla prefazione di Alain Badiou

Nel libro Eros in agonia, lo scrittore mette in campo la sua caratteristica irriverenza intellettuale (una qualità), in nome della quale non si perita di contestare anche numi tutelari della «teoria critica» come Michel Foucault, Jean Baudrillard e Giorgio Agamben”.
Massimiliano Panarari, TuttoLibri

In questo agile saggio, Byung-Chul Han analizza il controllo delle passioni e delle pulsioni nella società contemporanea come uno strumento essenziale attraverso il quale il potere “addomestica” e manipola la loro forza liberatoria, capace di turbare ogni ordine e modello. Assediato da questo controllo, l’individuo non è piú capace di amare e si abbandona a una sessualità sempre uguale. Stiamo diventando immuni all’eros?

Afferma Byung-Chul Han: «I nuovi mezzi di comunicazione non mettono le ali alla fantasia. La loro alta densità informazionale, soprattutto quella visiva, piuttosto la reprime. L’iper-visibilità non è utile alla forza immaginativa. In questo modo, Il porno – che massimizza, per così dire, l’informazione visiva – distrugge la fantasia erotica».

Link:

  1. https://www.cronacheletterarie.com/2019/09/11/eros-in-agonia-di-byung-chul-han/
  2. https://www.liberopensiero.eu/20/12/2021/rubriche/byung-chul-han-eros-in-agonia-amore-e-soggetto-moderno/
bch libri