1970 - La mano sinistra delle tenebre (Ursula K. Le Guin)

Inviato da Salfior il Gio, 08/04/2022 - 17:34
Edizione
1970 – Heidelberg (28º Heicon '70)
Opera
La mano sinistra delle tenebre
Descrizione opera

La mano sinistra del buio (The Left Hand of Darkness), noto anche col titolo La mano sinistra delle tenebre, è un romanzo di fantascienza del 1969 di Ursula K. Le Guin. Sin dalla sua pubblicazione il romanzo ha goduto di una immensa popolarità, aiutando Le Guin ad affermarsi come una dei più importanti autrici di fantascienza.

Nel romanzo, Genly Ai, un umano proveniente dalla Terra, viene inviato su Gethen, un pianeta dove tutti gli abitanti sono ambisessuali, senza un sesso fisso, come inviato della lega intergalattica dell'Ecumene. Ai, la cui missione è quella di convincere le nazioni di Gethen ad unirsi all'Ecumene, è ostacolato dalla mancanza di comprensione della loro cultura.

Ambientato nell'universo immaginario dell’Ecumene, La mano sinistra delle tenebre è il quarto romanzo in ordine temporale di pubblicazione, preceduto da Città delle illusioni (City of Illusions) e seguito da Il mondo della foresta (The Word for World Is Forest).

Nel ciclo dell'Ecumene, le tematiche di Le Guin spaziano da avventure spaziali a parabole più filosofiche. Una logica narrativa rigorosa e uno stile snello ma lirico sono combinate per creare storie avvincenti, nonché per attirare i suoi lettori nelle “terre interne” dell’immaginazione come la stessa Le Guin definisce. Secondo l’autrice, tale scrittura poteva essere una forza morale.

Se non puoi o non vuoi immaginare i risultati delle tue azioni, non c’è modo di agire moralmente o responsabilmente, così si espresse Le Guin al The Guardian in un’intervista nel 2005. I bambini non possono farlo, i bambini sono moralmente mostri, completamente avidi. La loro immaginazione deve essere addestrata alla preveggenza e all’empatia.

Vincitore di importanti riconoscimenti nell'ambito della narrativa fantascientifica, il premio Hugo e il premio Nebula.

da https://it.wikipedia.org/wiki/La_mano_sinistra_delle_tenebre

Altri link:

Autore
Ursula K. Le Guin
Biografia

Ursula K. Le GuinUrsula K. Le Guin (Berkeley, California, 1929 – Portland, Oregon, 2018), figlia di un noto antropologo e di una scrittrice, ha iniziato a inventare storie fin da bambina; ha pubblicato il primo racconto, Aprile a Parigi, nel 1962, ma è divenuta famosa nel 1969 vincendo sia il premio Nebula che il premio Hugo per La mano sinistra del buio. Nel 1974 ha ottenuto gli stessi riconoscimenti per I reietti dell'altro pianeta. Anarchica e femminista, è una delle rare esponenti della fantascienza utopica contemporanea, ma soprattutto una scrittrice capace di toccare temi profondi e attuali, dai diritti civili, al pacifismo, all'ambiente. Ha dato vita tra gli altri al mondo di Terramare e a quello dell'Ecumene; per i suoi libri ha ricevuto decine di premi, tra cui un National Book Award (La spiaggia più lontana, 1973), cinque Hugo, sei Nebula e diciannove Locus.

da https://www.fantascienza.com/27335/ecco-la-mano-sinistra-del-buio-di-ursula-k-le-guin

Cover
Image
La mano sinistra delle tenebre
Image
La mano sinistra delle tenebre2
Image
La mano sinistra delle tenebre3
Image
La mano sinistra delle tenebre
Candidati
Cover Titolo Autore Descrizione
il paradosso del passato
il paradosso del passato

 

Il paradosso del passato Robert Silverberg

Paradossi temporali e cosmici, polizie del tempo, tranelli inter-dimensionali: facili da immaginare, queste cose. Nella fantascienza d'oggigiorno (e di ieri) sono merce più che comune. Agguati nel passato, doppie personalità, echi nel tempo... anche queste non sono, poi, cose nuovissime. Ma ora immaginatevi un uomo, solo come tanti, alle prese con un problema che riguarda direttamente la sua esistenza, un problema che non è fine a sè stesso perché può cambiare - e distruggere - la sua vita. Immaginatevi di venirvi a trovare a un passo dall'esaudimento del vostro più grande desiderio e di essere disposti a rischiare tutto pur di esaudirlo. Come accade a Jud Elliot. La tentazione è irresistibile, ma sapete anche che il prezzo del fallimento è altissimo. Immaginatevi...

da http://www.mondourania.com/urania%20classici/uraniaclassici%20201-220/uraniaclassici211.htm

macroscopio

 

Macroscopio Piers Anthony

Sotto l’azione del raggio misterioso, la carne umana lentamente si liquefaceva, mettendo a nudo le ossa e gli organi vitali, il fegato, gli intestini, i polmoni che pompavano aria, il cuore ancora palpitante nella cavità toracica…finchè tutto non fu ridotto ad una massa fluida, gelatinosa. Ivo Archer e i suoi compagni di fuga, l'impassibile Groton appassionato di astrologia, sua moglie Beatrix, l'enigmatica Afra e Brad Carpenter, un uomo dall'intelligenza notevolmente superiore alla media ma ridotto a una specie di larva insensibile, sono costretti a sottoporre i loro corpi a un processo di liquefazione che li ridurrà allo stato di protoplasma per poter sfuggire alla pattuglia spaziale delle nazioni unite che vuole recuperare o distruggere la prestigiosa realizzazione delle tecnologie più avanzate della Terra, il "Macroscopio", a bordo del quale Archer e i suoi amici sono fuggiti da una base lunare. Soltanto Schoen, un individuo eccezionale, potrà trovare la soluzione al loro problema: scongiurare il pericolo di intercettare col macroscopio un' onda mortale che, rivelando segreti troppo smisurati per la comprensione umana, distrugge le cellule dei cervelli che riescono a captarla. Ma Schoen non può, o non vuole, intervenire e l'incarico di salvare i quattro fuggitivi - e con loro il genere umano, altrimenti destinato a un inevitabile decadimento psichico e a un ritorno allo stato animalesco - spetta a Ivo Archer, un individuo normale e con un quoziente di intelligenza di poco superiore alla media...ma quale segreto nasconde la realtà di quest uomo?

da https://www.anobii.com/en/books/Macroscopio/01ec9a3fa6d8b82085

mattatoio n. 5 - a
mattatoio n. 5 - b

 

Mattatoio n. 5 Kurt Vonnegut

Mattatoio N° 5 o La Crociata dei Bambini (Slaughterhouse-Five; or, The Children's Crusade: A Duty-Dance With Death) è un romanzo di Kurt Vonnegut del 1969. Il libro è una testimonianza dell'autore sulla sua prigionia in Germania durante la seconda guerra mondiale e sul bombardamento di Dresda.

Mattatoio n. 5 è considerato un'opera-chiave del pacifismo moderno e un racconto sul valore effimero dell'esistenza. Il sottotitolo (La crociata dei bambini) non si riferisce solo alla Crociata dei fanciulli del 1212, ma alla guerra stessa, in cui uomini maturi decidono di far la guerra mandando dei "bambini" a morire al posto loro.

Il libro è stato candidato ai due maggiori riconoscimenti della letteratura fantascientifica, il Premio Hugo nel 1970 e il Premio Nebula nel 1969.

da https://it.wikipedia.org/wiki/Mattatoio_n._5

Altri link:

jack-barron-e-l-eternita

 

Jack Barron e l'eternità Norman Spinrad

Trent'anni fa i giovani del '68 sono diventati la classe dirigente, hanno avuto figli a cui trasmettere il potere e molti sono già andati in pensione o si apprestano a farlo, dopo aver ampiamente trasformato la civiltà occidentale. Ma siamo sicuri che siano disposti a uscire di scena, loro che hanno rappresentato la generazione più radicale dei nostri tempi? E d'altra parte, quale alternativa avrebbero visto che tutti dobbiamo morire? Norman Spinrad risponde con un romanzo dell'immediato futuro che parte dalla ricerca dell'immortalità (e dell'ibernazione artificiale) per arrivare alla definitiva mercificazione di ogni attività umana. Ambientato in un'America istupidita dai media, che accantona i suoi problemi dimenticandoli con la droga e il sesso, racconta una lotta occulta per il potere non limitata entro l'arco di una legislatura o di una vita umana: ma assoluto, esteso a tutta l'eternità. (Fonte Editore)

Altri link: