Che fareste se nel cielo notturno apparisse una nuova Luna, più grande e più splendente dell'altra e con arcani simboli dipinti su tutta la superficie visibile? Che fareste se la vecchia Luna scomparisse, polverizzata da una micidiale apparecchiatura di demolizione? E se un disco volante vi rapisse da una spiaggia battuta dal maremoto per portarvi al cospetto di un'aliena intelligente simile in tutto e per tutto a una gatta? Forse ne concludereste di aver perso una rotella, ma non è così. Più immodestamente, vi sareste imbattuti in una spettacolare e terrificante invasione del sistema solare e dovreste fare i conti con l'operazione Novilunio. Vi assicuriamo che ne varrebbe la pena, perché Novilunio è uno dei più ricchi romanzi di Fritz Leiber, una sorta di divertito "monumento" a miti e riti degli Anni sessanta. E non solo...!
da http://www.mondourania.com/urania%20classici/uraniaclassici%20221-240/uraniaclassici230.htm


Candidati | |||
---|---|---|---|
Cover | Titolo | Autore | Descrizione |
![]() ![]()
|
Il telepatico | John Brunner |
Il telepatico (The Whole Man), pubblicato in italiano anche come Sogna, superuomo! e Il telepate, è un romanzo di fantascienza del 1964 dello scrittore inglese John Brunner. È stato finalista del Premio Hugo nel 1965. Il romanzo nasce come rielaborazione dei tre racconti precedenti City of the Tiger (1958), The Whole Man (1959) e Curative Telepath (1959), che nel volume sono riorganizzati nei tre libri Molem, Agitat e Mens, titoli che riprendono una citazione dell'Eneide (Mens agitat molem) inserita in premessa. Il romanzo si svolge in un futuro prossimo, non molto diverso dal nostro tempo; l'elemento più rilevante è la comparsa di persone con capacità telepatiche, la cui esistenza è stata resa pubblica ma minimizzata della autorità, che le impiegano principalmente per la risoluzione di crisi politiche regionali. da https://it.wikipedia.org/wiki/Il_telepatico Altri link: |
![]() ![]()
|
Davy, l'eretico | Edgar Pangborn |
Molti secoli dopo una guerra atomica, la civiltà è dominata da una religione totalitaria che ha bandito “qualunque cosa contenga atomi”, la scienza non esiste ed è attivamente repressa. Si pratica una sorta di archeologia di rapina, per cui oggetti provenienti dall’epoca precedente al conflitto vengono recuperati e riadattati – ma solo a patto che la chiesa apponga su di essi il proprio sigillo d’approvazione. A partire dal ritrovamento di uno strumento musicale “proibito” (un corno inglese), il giovane Davy intraprenderà un percorso che lo porterà ad opporsi ai dettami della fede, fino a scatenare una ribellione. Noi seguiremo il suo sviluppo personale e la sua ascesa come ribelle attraverso le sue memorie. da https://strategieevolutive.wordpress.com/2013/05/04/davy-leretico/ |
![]() ![]() ![]()
|
L'uomo che comprò la Terra | Cordwainer Smith |
Norstrilia è un romanzo di fantascienza di Cordwainer Smith del 1965. Il romanzo fu pubblicato suddiviso in due parti: L'uomo che comprò la Terra (The Planet Buyer, 1964) e L'uomo che regalò la Terra (The Underpeople, 1968). La prima parte fu candidata al Premio Hugo per il miglior romanzo, e solo nel 1965 l'autore lo rielaborò per la pubblicazione in volume singolo. Il romanzo è stato pubblicato in italiano in due parti nel 1971 e in volume unico nel 1976. Norstilia prende il nome dal pianeta su cui è ambientato inizialmente il romanzo, la Vecchia Australia del Nord (dall'inglese Old North Australia, contratto in Norstrilia). Il pianeta è abitato da allevatori di pecore giganti la cui lana produce lo stroon (droga di Santaclara), sostanza in grado di prolungare la vita di migliaia di anni. Con la vendita di questa droga gli abitanti di Norstrilia diventano ricchissimi, ma decidono di autotassarsi pesantemente per mantenere la propria cultura. Come popolo quasi immortale, i norstriliani mantengono la popolazione ad un livello accettabile uccidendo sistematicamente i propri figli con la droga "della felicità". La storia ha inizio quando il protagonista del romanzo, Roderick Frederick Ronald Arnold William MacArthur McBan (Rod), scampa alla morte programmata a cui credeva di essere destinato per via del suo handicap: il povero Rod non riesce a piarlare e sentare (ovvero comunicare telepaticamente) come tutti i suoi concittadini. Ma un colpo di fortuna sembra salvarlo da morte certa e subito dopo il ragazzo si trova invischiato in un affare più grande di lui. da https://it.wikipedia.org/wiki/Norstrilia Altri link: |