Isaac Asimov, Neanche gli Dèi (1972)

Inviato da Salfior il Lun, 09/24/2018 - 14:28
Neanche gli Dèi

"Neanche gli Dei (The Gods Themselves) è un romanzo di fantascienza del 1972 scritto da Isaac Asimov. Ha vinto entrambi i maggiori riconoscimenti della letteratura fantascientifica, il Premio Hugo e il Premio Nebula. ... In una lettera del 12 febbraio 1982 Asimov scrive che questo è il suo romanzo di fantascienza preferito. L'ispirazione di Asimov per il titolo del libro e le sue tre sezioni, è una citazione da Friedrich Schiller (1759 - 1805): "Mit der Dummheit kämpfen Götter selbst vergebens." ("Contro la stupidità neanche gli dei possono nulla.")"

da https://it.wikipedia.org/wiki/Neanche_gli_dei

In quarta di copertina:

" Il ritrovamento, in un laboratorio, di una sostanza che, secondo le nostre leggi fisiche, non può esistere porta un gruppo di scienziati a entrare in contatto con una razza misteriosa ed evolutissima che abita in una realtà  parallela alla nostra. La scoperta provoca in breve una vera e propria rivoluzione scientifica. Grazie alla collaborazione tra i due universi, i terrestri riescono a impadronirsi di una fonte di energia apparentemente inesauribile. Ma chi sono veramente gli esseri misteriosi che si presentano come portatori di benessere? Se sono veramente degli Dèi benevoli, come mai dall’altra parte iniziano ad arrivare enigmatici segnali di pericolo? Neanche gli Dèi è un avvincente mistery cosmico nel quale Isaac Asimov, per la prima volta, si cimenta con la rappresentazione di creature extraterrestri."

Recensioni: